

IN BREVE...
1) Aperta a tutti i giovani tra i 14 e 35 anni.
2) Concorso di canzone inedite.
3) Iscrizione gratuita.
4) sezione solisti e sezione gruppi.
4) 1° premo €. 400,00 in strumenti musicali per ogni sezione più un secondo Premio €. 200,00 in strumenti musicali.
5) Scadenza Iscrizione 10 Luglio 2022.
REGOLAMENTO 2022
Organizzata dalla Consulta per i Servizi Sociali (di seguito chiamato organizzatore), in accordo con l’amministrazione comunale, assessorato al Welfare e alle politiche sociali, nasce la IV Edizione del concorso:
Civitanova Solidarity Sound
Lo scopo del concorso è quello di cercare e valorizzare giovani gruppi e cantanti che hanno voglia di confrontarsi con canzoni inedite che parlino di argomenti sociali. I temi sono:
1. Accettazione e rispetto delle differenza tra persone (es. culturali, disabilità, di pensiero, disparità uomo/donna, differenze etniche, religiose, sociali).
2. Prevenzione del disagio giovanile (es. dipendenze, bullismo, comportamenti devianti,...).
3. Promozione del volontariato e della solidarietà.
4. Tutela della salute e dell'ambiente.
5. La resilienza.
6. La pandemia, risvolti psicologici, emotivi, lavorativi, sociali, economici
7. La guerra, l’accoglienza dei profughi, la distruzione materiale ed emotiva.
Articolo 1 - Requisiti di partecipazione
Il Concorso è aperto ad solisti e gruppi provenienti da tutta d’Italia che siano liberi da contratti discografici o editoriali in corso o comunque non ancora vincolati per le successive pubblicazioni discografiche. La manifestazione è aperta ad ogni genere musicale. Il concorso si rivolge ad artisti che non abbiano superato il 35° anno di età alla data del 1 Agosto 2022 e comunque tutti gli artisti devono avere compiuto almeno 14 anni alla data di iscrizione.
Ogni artista parteciperà con una canzone inedita.
Il brano inedito dovrà avere le seguenti caratteristiche:
-
Il brano inedito presentato dovrà essere svincolato da qualsiasi contratto editoriale. Sono ammessi i brani pubblicati su piattaforme digitali oppure social network.
-
Il brano dovrà essere scritto e/o cantato in lingua italiana o in una lingua dialettale parlata sul territorio nazionale; non fa venir meno il requisito dell’appartenenza alla lingua italiana la presenza di parole e/o locuzioni in lingua straniera, purché tali da non snaturare il complessivo carattere italiano del testo.
-
Il brano non dovrà: contenere elementi che violino la legge ed i diritti di terzi, inneggiare alla violenza o contenere alcun altro elemento illegale o che violi l’etica e il rispetto verso gli altri.
-
Il brano non dovrà avere una durata superiore ai 4 minuti.
-
Non saranno ammessi brani solo strumentali o testi senza musica.
-
Non sono ammesse cover di alcun tipo.
Articolo 2 - Quota di iscrizione e struttura del concorso
Il concorso è completamente gratuito. Bisognerà iscriversi secondo le indicazioni riportate in seguito. Una commissione selezionata dall'organizzazione selezionerà i finalisti che parteciperanno, con una esecuzione dal vivo, alla serata finale. Un apposita giuria valuterà le esibizioni e decreterà il vincitore.
Articolo 3 - Come partecipare
Per partecipare bisognerà inviare alla mail civitanovasolidaritysound@gmail.com, entro il 10
Luglio 2022, il seguente materiale:
1) Scheda di iscrizione (presente alla fine del regolamento).
2) File word del testo della canzone.
3) Mp3 della/e canzone/i.
4) Breve spiegazione del/i testo/i. Noi crediamo che il testo ed il messaggio delle canzoni sia importante e non sempre chi ascolta riesce a capire quello che l’artista voglia dire.
5) Alcune fotografie del Gruppo/solista.
Si potrà partecipare con un massimo di due canzoni.
Articolo 4 – Esibizione finale
La serata finale è prevista dopo la metà di Agosto, in data da definirsi con il Comune e comunque sarà svolta all’interno delle manifestazione estive della città di Civitanova Marche. Sarà premura dell’organizzazione avvertire il prima possibile tutti i concorrenti.
Articolo 5 - Modalità di selezione
Tutti i candidati potranno iscriversi presentando al massimo 2 canzoni inedite.
Saranno presenti due categorie:
1. Solisti (massimo due persone: accompagnatore strumentista e cantante)
2. Gruppi
Una commissione di esperti, a seguito di un’attenta valutazione delle capacità artistiche dell’iscritto, del testo della canzone e delle opere musicali da lui inviate, selezionerà, fino ad un massimo di 10 finalisti (presumibilmente 5 solisti e 5 gruppi ma sarà a discrezione dell’organizzazione, in base al materiale arrivato, di poter variare questo rapporto).
Nel caso di selezione verrà anche indicata la canzone scelta qualora concorrente abbia inviato 2 canzoni.
Articolo 6 – Premi
Saranno assegnati 2 premi:
1° classificato Gruppi €. 400,00 in buoni strumenti musicali.
2° classificato Solisti €. 400,00 in buoni strumenti musicali.
3° classificato tra tutti i concorrenti €. 200,00 in buoni strumenti musicali.
Articolo 7 – Valutazione finale
CONCORSO CON ESIBIZIONE DAL VIVO
Durante la serata sarà presente una giuria (6/7 persone) che valuterà le esibizioni e che darà un voto da 1 a 10. Il giudizio sarà complessivo, del testo, della canzone e dell'esibizione. La somma dei voti darà la classifica finale.
Articolo 8 – Modifica regolamento
In un qualsiasi momento l'organizzazione si riserva di modificare, per esigenze organizzative, il presente regolamento dandone comunicazione immediata a tutti gli iscritti alla data della variazione. Gli iscritti potranno accettare le modifiche in caso contrario saranno estromessi dal concorso.
Per qualunque informazione contattare il numero o338/2331649 oppure inviare una mail a civitanovasolidaritysound@gmail.com
email: civitanovasolidaritysound@gmail.com
cellulare 338/2331649
Direzione artistica di DUTTO SAMUELE